L’ACRC nasce come Associazione di volontariato al servizio dei cardiopatici, sia per quelli già operati che per quelli che non hanno ancora subito interventi, e delle loro famiglie.
Mira a favorire lo sviluppo scientifico, diagnostico e terapeutico oltre al potenziamento in genere delle attività e strumenti in seno alla struttura sanitaria.
Mission
Si pone come interlocutore delle istituzioni politiche e culturali per affermare i diritti a favore dei nuovi bisogni delle persone che hanno subito problematiche cardiochirurgiche e delle loro famiglie, contro ogni discriminazione.
Sostiene il riconoscimento del ruolo centrale dei cardiopatici, nella pianificazione e nei processi decisionali, da parte delle strutture che erogano assistenza sociale e sanitaria.
Tutela i diritti dei cardiopatici operando in modo sinergico con altre associazioni che lavorano per garantire a loro la migliore qualità della vita e la soddisfazione delle loro esigenze e di quelle dei loro famigliari in modo da accrescere l’influenza sulla determinazione delle politiche sanitarie a livello nazionale ed internazionale.
Agisce come rete d’informazione per facilitare l’accesso ai servizi terapeutici ed al sostegno psicologico degli ammalati.
Persegue l’obiettivo di diffondere sul territorio nazionale l’applicazione dei trattamenti terapeutici più aggiornati e l’erogazione dei servizi di assistenza
Pone la riabilitazione come intervento prioritario e diritto irrinunciabile nell’ottica di un globale miglioramento della qualità della vita dei cardiopatici
Vuole favorire, patrocinare e partecipare ad ogni iniziativa volta a favorire il miglioramento culturale e professionale dei medici e del personale operante nella nostra struttura sanitaria.
L’ACRC sarà la VOSTRA Associazione e noi , medici e paramedici , saremo al vostro fianco per realizzare i vostri progetti.
Le nostre attività permanenti:
Volontariato presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia Ospedale Circolo di Varese
Assistenza psicologica per chi deve sostenere ed anche per chi ha già avuto un intervento cardochirurgico
Formazione di gruppi di aiuto
Incontri di formazione ed informazione
Conferenze, dibattiti sui temi dell’ informazione e prevenzione delle malattie cardiache
Prevenzione ecografica non invasiva per lo studio preclinico dell’arteriosclerosi corotidea e coronarica
La VOSTRA partecipazione e presenza costante sarà fondamentale per realizzare qualcosa di unico e prezioso per voi, le vostre famiglie ed essere punto di riferimento per tutti coloro che soffrono di malattie cardiache.
Più sarete, e più forte sarà l’Associazione.
L’Equipe Medica
Direttore
Prof. Andrea Musazzi
Dirigenti Medici Universitari
Dott. Sandro Ferrarese
Dott. Vittorio Mantovani
Dirigenti Medici Ospedalieri
Dott. Paolo Borsani
Dott. Giangiuseppe Cappabianca
Dott. Claudio Corazzari
Dott. Matteo Matteucci
Dott.ssa Anna Celentano
Dott.ssa Leslie Joice Te Masigiat
Il Consiglio Direttivo
Presidente
Corazzari Camillo Antonio
Vice Presidente
Majorana Alessandra
Segretario
Rossi Laura
Tesoriere
Zilio Maria Carmela
integrato dai Consiglieri
Matteucci Maurizio Giuseppe
Troian Roberto
Orecchia Antonio Maria
Maritan Sabrina
Visconti Katia
Il Comitato Tecnico Scientifico
Membri
Prof. Paolo Severgnini
Dott. Giangiuseppe Cappabianca
Prof. Antonio Maria Orecchia
Dott. Sandro Ferrarese
Prof. Katia Visconti
Dott. Claudio Corazzari
Le Sue Novità
Candidati consiglio direttivo
Le candidature pervenute entro il 20 marzo come da disposizioni emanate per il Direttivo dell’ ACRC sono:Corazzari Camillo AntonioZilio Maria CarmelaMajorana AlessandraRossi LauraMassironi CarloGuerini Rocco Danilo FrancescoFerrazzi RosaTroian Roberto Vi aspettiamo venerdì 24 marzo ore [...]
Convocazione assemblea ordinaria dei Soci 2023
I sigg.ri Soci sono convocati in Assemblea ordinaria per deliberare nel seguente: ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2022 E BILANCIO PREVENTIVO 2023 ELEZIONE DELLE NUOVE CARICHE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO La votazione si terrà presso [...]
Rinnovo quota associativa anno 2023
Carissimi innanzitutto porgo un saluto a tutti Voi che credete in questa Associazione. L’associazione, nata 7 anni fa, con l’intento di essere un punto di riferimento per chi vuole bene al suo cuore, è riuscita, [...]
Verbale Consiglio direttivo
Oggi, 24 febbraio 2023, alle ore 18.00, presso la nostra nuova sede di Via Crispi 19, in Varese si è riunito, a seguito di regolare convocazione per questo giorno, ora e luogo, il Consiglio Direttivo [...]