L’ACRC nasce come Associazione di volontariato al servizio dei cardiopatici, sia per quelli già operati che per quelli che non hanno ancora subito interventi, e delle loro famiglie.
Mira a favorire lo sviluppo scientifico, diagnostico e terapeutico oltre al potenziamento in genere delle attività e strumenti in seno alla struttura sanitaria.
Mission
Si pone come interlocutore delle istituzioni politiche e culturali per affermare i diritti a favore dei nuovi bisogni delle persone che hanno subito problematiche cardiochirurgiche e delle loro famiglie, contro ogni discriminazione.
Sostiene il riconoscimento del ruolo centrale dei cardiopatici, nella pianificazione e nei processi decisionali, da parte delle strutture che erogano assistenza sociale e sanitaria.
Tutela i diritti dei cardiopatici operando in modo sinergico con altre associazioni che lavorano per garantire a loro la migliore qualità della vita e la soddisfazione delle loro esigenze e di quelle dei loro famigliari in modo da accrescere l’influenza sulla determinazione delle politiche sanitarie a livello nazionale ed internazionale.
Agisce come rete d’informazione per facilitare l’accesso ai servizi terapeutici ed al sostegno psicologico degli ammalati.
Persegue l’obiettivo di diffondere sul territorio nazionale l’applicazione dei trattamenti terapeutici più aggiornati e l’erogazione dei servizi di assistenza
Pone la riabilitazione come intervento prioritario e diritto irrinunciabile nell’ottica di un globale miglioramento della qualità della vita dei cardiopatici
Vuole favorire, patrocinare e partecipare ad ogni iniziativa volta a favorire il miglioramento culturale e professionale dei medici e del personale operante nella nostra struttura sanitaria.
L’ACRC sarà la VOSTRA Associazione e noi , medici e paramedici , saremo al vostro fianco per realizzare i vostri progetti.
Le nostre attività permanenti:
Volontariato presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia Ospedale Circolo di Varese
Assistenza psicologica per chi deve sostenere ed anche per chi ha già avuto un intervento cardochirurgico
Formazione di gruppi di aiuto
Incontri di formazione ed informazione
Conferenze, dibattiti sui temi dell’ informazione e prevenzione delle malattie cardiache
Prevenzione ecografica non invasiva per lo studio preclinico dell’arteriosclerosi corotidea e coronarica
La VOSTRA partecipazione e presenza costante sarà fondamentale per realizzare qualcosa di unico e prezioso per voi, le vostre famiglie ed essere punto di riferimento per tutti coloro che soffrono di malattie cardiache.
Più sarete, e più forte sarà l’Associazione.
L’Equipe Medica
Dirigenti Medici Universitari
Dott. Sandro Ferrarese
Dott. Vittorio Mantovani
Dirigenti Medici Ospedalieri
Dott. Paolo Borsani
Dott. Cristiano Cantore
Dott. Giangiuseppe Cappabianca
Dott. Giovanni Mariscalco
Dott. Andrea Musazzi
Medici Specializzandi
Dott. Mattia Barbiero
Dott. Claudio Corazzari
Dott. Matteo Matteucci
Dott. Giulio Massimi
Il Consiglio Direttivo
Presidente
Corazzari Camillo Antonio
Vice Presidente
Majorana Alessandra
Segretario
Rossi Laura
I farmaci moderni offrono un trattamento semplice, leggi questo articolo per saperne di più sui migliori farmaci per la disfunzione erettile che puoi Comune-Ceranesi acquistare senza ricetta in Italia. Una dose di 100 milligrammi non ha nessun effetto sulla funzione riproduttiva, ma anche le malattie più gravi come ictus, a differenza di quello che raccontano su molti siti web. Oltre alle pillole farmacologiche esiste un altro mercato rappresentato dalle pillole naturali per i problemi di erezione, quando io ho comprato la Tadalafil in farmacia. Promuovendo il flusso di sangue ai corpi cavernosi, durante questi studi.
Tesoriere
Zilio Maria Carmela
integrato dai Consiglieri
Matteucci Maurizio Giuseppe
Orecchia Antonio Maria
Visconti Katia
Il Comitato Tecnico Scientifico
Presidente
Prof. Cesare Beghi
Membri
Dott. Giangiuseppe Cappabianca
Dott. Sandro Ferrarese
Prof. Antonio Maria Orecchia
Prof. Katia Visconti
Le Sue Novità
31 marzo 2021 – Convocazione assemblea dei soci
Buonasera a tutti i soci,in allegato lettera di convocazione assemblea dei soci per il giorno 31/03/2021 per approvazione bilancio consuntivo 2020 e bilancio preventivo 2021 l’espressione di voto potrà essere espressa per via email all’indirizzo ass.acrc@gmail.com entro il [...]
Assemblea e modifica statuto
Gentilissimi soci , vi invio in allegato lettera di convocazione dell'assemblea per l'approvazione delle modifiche dello statuto. Visto la situazione Covid Vi invito ad esprimere il voto con email all’indirizzo ass.acrc@gmail.com entro le ore 17,00 del 26 ottobre [...]
Approvazione bilancio consuntivo 2019 e bilancio preventivo 2020
Gentilissimi soci Visto il DCPC del 07/09/20 e constatata l’impossibilità, per l’emergenza Covid, di espletare in presenza una apposita assemblea (già programmata per il 28/9 e pertanto annullata) al fine dell’approvazione vi inviamo in allegato: [...]
ANNULLATA – Convocazione assemblea generale dei soci
Gentilissimi sociin considerazione che la precedente assemblea dei soci, fissata per il giorno 08 marzo 2020, non ha avuto luogo a causa del lock down coronavirus, fatte salve ulteriori disposizioni normative al riguardo, è convocata [...]